La schermata di blocco o di avvio è migliorata con Windows 10. Cos’è la schermata di blocco? In pratica non appena avviamo Windows 10, prima ancora di accedere con la nostra password al sistema, viene subito visualizzata una schermata (schermata di avvio) che mostra uno sfondo personalizzato e le informazioni più importanti, aggiornate in tempo reale via Internet.
Dal menu Impostazioni/Personalizzazione possiamo stabilire lo sfondo da usare
e le “mattonelle” da attivare. Scopriamo come procedere e scegliere le app da visualizzare all’avvio del PC.
Personalizzare lo sfondo della schermata di blocco di Windows 10
Apriamo il menu Impostazioni con un clic sulla bandierina di Windows e selezioniamo il menu Personalizzazione per modificare sfondo, colori, temi e la Schermata di blocco.
Il menu Schermata di blocco appare subito, prima della finestra con il nostro nome utente e password. Per modificare lo sfondo potremo scegliere una delle foto preimpostate.
Per usare una delle nostre immagini presenti nel PC, oppure nella cloud di OneDrive, dovremo fare clic su Sfoglia e selezionare quella che ci interessa dalle anteprime. Al posto di una foto possiamo usare come sfondo anche una Presentazione o i Suggerimenti per Windows. Nel primo caso scegliamo le immagini che scorreranno sullo schermo del PC.
Selezionare le informazioni che devono comparire nella schermata di blocco di Windows 10
Decidiamo se visualizzare altre informazioni nella Schermata di avvio. Spostiamo il cursore verso destra per attivare la voce e iniziamo a scegliere le app da attivare. Facendo clic sull’icona con il simbolo + selezioniamo un’app da visualizzare sulla schermata di blocco. Possiamo scegliere tra Calendario, Skype, Meteo e Xbox e tanto altro.
Potremo anche decidere di inserire nella Schermata di blocco le informazioni relative ad altre sei app, di cui però verrà visualizzato solo il riepilogo essenziale dello stato. Questo è il massimo della personalizzazione possibile che abbiamo a disposizione: informazioni dettagliate sul Meteo e informazioni di base sulle altre sei app disponibili.
Per risparmiare corrente è consigliabile impostare la disattivazione automatica dello schermo. Ci sono due voci distinte per l’alimentazione a batteria e quella elettrica.
Dalla Schermata di avvio possiamo anche scegliere il salvaschermo. Ce ne sono una decina ma volendo possiamo impostare del testo personalizzato.